Chi è solito muoversi per Roma in bici sa che la viabilità con le due ruote è ancora problematica a causa dell’assenza di piste ciclabili e di una convivenza sulle strade che molti automobilisti romani sono restii ad accettare.
 
Sicuramente ci sono ancora molte cose da fare per creare le infrastrutture e i servizi per rendere Roma una città Bike Friendly. Un piccolo aiuto è venuto stavolta dal Sindaco di Roma, Ignazio Marino, che ha comunicato che da Agosto 2015 sarà possibile trasportare la  bicicletta su più linee pubbliche per consentire lo spostamento con i mezzi pubblici ai possessori di biciclette.
 
In particolare il servizio coprirà i seguenti mezzi pubblici:
 
  • 10 linee di autobus (83, 118, 412, 673, 715, 772, 791, 911, 120F e 180F)
  • 6 linee tram (2, 3, 5, 8, 14, 19)
  • tutte le tratte metropolitane (linea A e linea B/B1 e linea C)
  • la tratta ferrovia Roma – Lido
Sarà possibile salire su tutti i mezzi pubblici che espongono il seguente stemma:
 
roma-bici
Passeggeri e biciclette sono ammessi solo negli appositi spazi contrassegnati dallo stemma e, nel caso di metro A, B/B1 e C, per raggiungere le banchine devono essere utilizzati gli ascensori. Inoltre l’accesso alle bici è gratuito per i possessori di abbonamento Metrebus o per chi possiede una bici pieghevole.
 
Per maggiori informazioni su orari e modalità consultare il sito Atac.